Tavola Rotonda - ANALYTICAL REVOLUTION ESPLORARE NUOVI SCENARI RICERCANDO L’INASPETTATO - Milano 2016
Le moderne piattaforme di business intelligence abilitano una nuova cultura dell’informazione
Introduzione
IL PROGETTO
La tavola rotonda prevede la partecipazione di 8/9 Manager responsabili delle funzioni ICT (Business Intelligence), Marketing e Vendite di grandi aziende.
Con la partecipazione di Paolo Pasini, sda professor sistemi informativi
La riunione sarà moderata da Chiara Lupi, direttore editoriale - ESTE
IL TEMA
Le moderne piattaforme di business intelligence abilitano una nuova cultura dell’informazione: il management può navigare liberamente nei dati per produrre valore permanente alla velocità che il mercato richiede.
L’attività d’impresa non può essere confinata a una routine con attività prevalentemente programmate. Esistono numerose attività operative e strategiche riconducibili al Decision Making non prevedibile, in cui una moltitudine di soggetti genera e analizza informazioni navigando in modo libero nei dati dell’azienda, esplorando nuovi scenari e ricercando anche l’inaspettato. Contemporaneamente crescono le informazioni disponibili e il dettaglio dei fenomeni da comprendere, con sempre più dispositivi connessi e aggiornamenti continui quasi in tempo reale: nuovi modelli di “azienda trasparente” espongono ulteriormente alcune informazioni all’esterno, ad esempio per dimostrare la tracciabilità della propria supply chain e un utilizzo responsabile delle risorse.
Le moderne piattaforme di business intelligence e analytics abilitano gli utenti ad una modalità self-service di “consumo” delle informazioni, semplificando allo stesso tempo la governance da parte dell’IT. Consentono la comprensione di fenomeni complessi e in continuo cambiamento fornendo una vista globale e cross-dipartimentale, dove poter approfondire in modo interattivo ogni tendenza con percorsi non predeterminati: questa “rivoluzione analitica” consente di comprendere “l’intera storia” dietro ai dati, e mette le persone nelle condizioni di prendere decisioni informate in un contesto di mercato in continua evoluzione.
IL TARGET
La tavola rotonda è un incontro riservato a porte chiuse che prevede la partecipazione di 8/9 Manager responsabili delle funzioni ICT (Business Intelligence), Marketing e Vendite di grandi aziende.
SPONSOR
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Responsabile organizzativo del progetto: Giulia Fortunato - Account eventi - giulia.fortunato@este.it - Tel: 02.91434400 - Diretto: 02.91434416- Fax: 02.91434424