Business Development Manager Italia - ORACLE
Da oltre 15 anni Andrea Langfelder segue con passione temi legati alla gestione delle Risorse Umane: è stato HR Business Partner per una grossa multinazionale dove ha maturato competenze in area People Development e Performance Evaluation. Poi ha respirato l’aria energizzante dei Social Media, in LinkedIn, dove si è occupato di Social Sourcing ed Employer Branding. Da tre anni rappresenta l’Italia nel Team di Business Development per le Soluzioni HCM Cloud di Oracle, portando idee nuove e tanta passione per il mondo HR. Contribuisce, con articoli e blog, a diffondere il valore della tecnologia per chi lavora nelle Risorse Umane.
Davide Scaramuzza, 15/8/1967 residente Abbiategrasso MI, coniugato con 3 figli. Laureato in economia aziendale all’Università Cattolica di Milano. In Pellegrini dal 2008 prima come responsabile del Network e dal 2013 come direttore della Divisione Welfare Solutions. In precedenza ho lavorato nel mondo dei servizi aziendali e della consulenza.
A PROPOSITO DELLA PELLEGRINI
La Pellegrini, fondata dal Cavaliere del Lavoro Ernesto Pellegrini nel 1965, oggi è una realtà che si occupa di servizi dedicati alle aziende in Italia e all’estero e ha fatto registrare nel 2019 ricavi per 640 milioni di euro. Valentina Pellegrini, Vice Presidente, affianca Ernesto Pellegrini nella gestione, quale seconda generazione. Sono 9.300 i dipendenti della Pellegrini, distribuiti fra le sedi di Milano, Roma, Mendrisio (Svizzera) e i tanti appalti in giro per il mondo. Il business dell’azienda si basa su 5 attività: Ristorazione Collettiva (45 milioni di pasti prodotti l’anno), Welfare Solutions (55 milioni di voucher emessi nel 2019 con i buoni pasto in prima fila), Pulizie e Servizi Integrati, Distribuzione Automatica, lavorazione della carne e forniture alimentari. Per volontà della famiglia imprenditrice, la Pellegrini reinveste nell’azienda tutti i propri utili. La Pellegrini sostiene dal 2014 la Fondazione Ernesto Pellegrini ONLUS, la cui prima attività è stata la creazione a Milano del Ristorante Solidale Ruben che ogni sera offre un pasto a 350 persone in difficoltà al prezzo simbolico di 1 Euro (i minori di 16 anni cenano gratis).
Welfare Manager e Responsabile – RANDSTAD WELFARE
Laureata in Scienze Politiche presso l’Università statale di Milano, dal 2014 in Randstad come Sales Development Manager; assume nel 2018 il ruolo di Welfare Manager a guida della Business Line Randstad Welfare, divisione del gruppo Randstad dedicata alla consulenza per la costruzione delle soluzioni più efficaci e funzionali allo sviluppo del benessere personale e organizzativo delle aziende. Il welfare, e quindi il benessere dell’individuo sono il giusto cammino ricercato in anni di esplorazione nell’ambito del settore Risorse Umane dove ha sviluppato il proprio percorso professionale , nello specifico nel settore delle Agenzie per il lavoro.
Nata a Milano nel 1969, amante dei suoni del silenzio, degli animali e impegnata costantemente nell’interpretazione dell’essere umano.
Direttore Commerciale – EDENRED
Laureato in Economia nel 2010, dopo alcuni anni spesi in società di consulenza e successivamente come Strategy & Operation Manager in una multinazionale, dal 2015 lavora come Sales Manager nel mercato delle soluzioni software e servizi dedicati ai settori Tax, Finance e HR. Oggi Chief Sales Officer di Easy Welfare Edenred.