Introduzione
IL SEMINARIO
Con il Jobs Act assumere direttamente a tempo indeterminato diventa la forma più conveniente e più serena per instaurare nuovi rapporti di lavoro e aumentare il Capitale Umano dell’impresa.
Diventa quindi decisivo saper trovare e scegliere le persone più adatte ed instaurare un rapporto di lavoro soddisfacente per entrambe le parti nel medio lungo periodo.
A CHI E' RIVOLTO
Il seminario è rivolto a: Seconda linea Hr e Direttori di altre funzioni aziendali.
Programma
13.45 Registrazione partecipanti
14.00 Avvio seminario
LA RICERCA
• Cosa mi serve davvero? Definire i risultati attesi dal nuovo inserimento
• Cosa posso permettermi? Definire i criteri di equilibrio organizzativo per il nuovo inserimento
• Come cercare: strumenti on line e off line per la ricerca; criteri, costi, potenzialità e limiti degli stessi
• Actracting People – Essere attrattivi e selettivi nella comunicazione verso i candidati target
• Percorsi di qualifica e pre-screening
• Il rispetto della Privacy nella selezione del personale
16.00 Pausa caffè
16.20 Ripresa del seminario
LA SELEZIONE
• Impostare e gestire i colloqui di selezione
• Valutare i candidati
LA TRATTATIVA
• Elaborare la proposta economico contrattuale per i candidati
• Gestire la trattativa
• Organizzare l’inserimento
• Verificare i risultati – investire sulla formazione/finanziare la formazione
17.30 Sessione domande e risposte
18.00 Termine del seminario
Docente
Roberto Corno – Consulente del Lavoro, laureato nel 1986 in Cattolica, felicemente coniugato e padre di 7 figli. Dopo un’esperienza nella ricerca e selezione in Aermacchi ed una nello Sviluppo Organizzativo in Pirelli, nel 1994 apre lo Studio che prende il suo nome con sedi prima a Varese poi a Milano. In veste di Consulente del Lavoro prosegue anche nelle attività di ricerca e selezione del personale qualificato (Professional Quadri e Dirigenti) e nel 2000 fonda a Milano, Corno Consulting Group Srl dedicata alla Ricerca e Selezione e alla Consulenza Direzionale in materia di Sviluppo Organizzativo (sistemi retributivi premianti ecc.). Nel 2003 diventa Presidente di Assores – Ass delle Soc di Ricerca e selezione – ed in tale veste partecipa in modo attivo alla realizzazione della Legge Biagi occupandosi della normativa in materia di ricerca e selezione. Ha quindi collaborato con Italia Lavoro (Ag. Tecnica del Ministero del Lavoro) e Regione Lombardia nell’ambito delle politiche di sviluppo e regolamentazioni del mercato del lavoro-.
Ha fatto parte del Comitato Scientifico del primo Master di I livello in tema di Risorse Umane realizzato in LIUC dove ha poi insegnato per due anni accademici. Ha fatto parte del primo Nucleo di Valutazione delle prestazioni dei Dirigenti della Regione Lombardia e successivamente di molte altre Amministrazioni.
Autore di libri e articoli sui temi della Ricerca e Selezione del Personale e della Gestione del Personale è membro della Commissione Lavoro di CdO per la quale ha sviluppato il portale “CdO per il lavoro” a partire dal portale di recruiting on line www.JobGenius.it sviluppato in precedenza all’interno di CCG. Per vocazione ed interesse da molti anni è attivo nella proposta e nella realizzazione di piani di Welfare Aziendale per aziende di ogni dimensione e settore e di contratti di II livello con le OOSS per la regolamentazione aziendale del rapporto di lavoro.
Consulente per imprese di ogni dimensioni e di PA, in tutta Italia propone alle imprese Clienti una consulenza ed un supporto a tutto tondo, nella gestione del personale, grazie al quale è possibile tenere in considerazione in modo unitario le esigenze organizzative e gestionali delle diverse imprese e sfruttare al meglio le opportunità offerte dal sistema normativo italiano.