Seminario - OTTIMIZZAZIONE DEL PORTAFOGLIO PRODOTTI - Milano
Strumenti e metodi per una scelta consapevole dei prodotti da eliminare
Introduzione
IL SEMINARIO
Per ottimizzare il portafoglio prodotti non ci si deve concentrare solo sulla fase di Innovazione: è altrettanto necessario eliminare i vecchi prodotti che non portano abbastanza valore, quanto introdurne di nuovi.
L’eliminazione libera risorse che possono essere impiegate laddove ci sono maggiori possibilità di successo.
Il processo di eliminazione ha un carattere cross funzionale e di continuità nel tempo, allo stesso modo del processo d’innovazione di prodotto incrementale.
Un efficace ingaggio cross funzionale è uno dei fattori di successo. È importante non lasciare da solo il Controllo di Gestione.
Le condizioni del mercato cambiano continuamente, le tecnologie, i fornitori, i consumatori, i clienti, i concorrenti, i modelli di business, i dipendenti, i manager cambiano continuamente. I prodotti invecchiano continuamente, e continuamente dobbiamo domandarci perché tenerli. Spesso in azienda si generano stratificazioni e code che nessuno pulisce.
Il seminario propone metodi e strumenti per aiutare i manager a gestire efficacemente l’attività di eliminazione dei prodotti e delle referenze.
Si tratta di un workshop dove esaminare insieme pro e contro di metodi utilizzati nell’industria.
La discussione sarà facilitata andando attraverso:
a) metodi da utilizzare per identificare i candidati da eliminare, ovvero quali segnali di allarme attivare
b) strumenti e meetings per coinvolgere efficacemente le diverse funzioni, ovvero quali silos aziendali è necessario coinvolgere e come connetterli al meglio
c) chi tira le fila, chi decide e come facilitare la decisione, ovvero il Business Case dell’ELIMINATION
“E’ essenziale potare la pianta perché continui a fruttificare al meglio”
“Dobbiamo essere noi i primi a uccidere i nostri prodotti, prima che siano i consumatori a farlo”
A CHI E’ RIVOLTO
Il seminario è rivolto a: Responsabili Marketing, Product Lifecycle Management, Supply Chain, Controlling, Organizzazione.
MATERIALE DIDATTICO
Una copia del materiale didattico sarà consegnata ad ogni partecipante all’inizio del seminario.
DURATA
Mezza giornata, dalle ore 9.00 alle 13.30