Introduzione
IL PROGETTO
Persone&Conoscenze e Obiettivo Lavoro presentano il ciclo di incontri "LA CENTRALITÀ DELLA PERSONA E LA CREAZIONE DEL VALORE". Tre appuntamenti dedicati alla Ricerca e selezione, gestione, formazione e sviluppo: l’impegno per la cura e valorizzazione delle persone responsabili della crescita del business parte da qui. Strumenti operativi e casi di eccellenza. Firenze, Milano e Padova le città coinvolte.
IL TEMA
Ricerca e selezione, gestione, formazione e sviluppo: l’impegno per la cura e la valorizzazione delle persone responsabili della crescita del business parte da qui. Strumenti operativi e casi di eccellenza
La riforma del lavoro ha dato un positivo impulso all’occupazione: la decontribuzione sui contratti a tempo indeterminato – se pur ridotta nel 2016 rispetto al 2015 – ha incentivato le assunzioni. Le aziende guardano con più fiducia al futuro e cercano persone che contribuiscano al successo del business. Al centro di questa ripresa che si avverte – il nostro Pil è aumentato nel 2015 dello 0,8% – le aziende devono saper coniugare, accanto a una strategia di sviluppo, una altrettanto efficace strategia di gestione delle risorse.
La cura della crescita personale e professionale delle persone deve rappresentare un forte impegno da parte dell’azienda che ha, dalla propria parte, strumenti concreti per costruire una ‘squadra’ vincente. La parola d’ordine deve essere consapevolezza: scegliere le persone giuste, sviluppare modelli di gestione efficaci e costruire percorsi di sviluppo coerenti con gli obiettivi di business diventa imperativo per affrontare un momento economico estremamente delicato. La crescita che si registra è lieve, e saranno le persone, con le loro competenze, a determinare i successi futuri.
Nell’ambito di un contesto normativo che si è evoluto e fornisce alle imprese maggiori opportunità, il convegno vuole essere un’occasione per approfondire le seguenti tematiche:
- Tecniche di recruitment più avanzate e sofisticate per portare a bordo profili coerenti con le esigenze di business;
- Strumenti di governo per la gestione delle risorse a 360°;
- Progettazione di percorsi formativi per accrescere il valore aggiunto dell’organizzazione.
Nel corso dell’incontro interventi di esperti si alterneranno con direttori del personale che trasferiranno esperienze e modalità operative.
SPONSOR
IL TARGET
L’incontro è riservato a Direzione HR e Organizzazione, responsabili di funzione operante in ambito HR ed in generale chi gestisce le persone in azienda.
La partecipazione all'evento è gratuita, previa registrazione e conferma da parte della segreteria organizzativa ESTE.
La segreteria organizzativa si riserva la facoltà di convalidare le richieste di registrazione ricevute.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Responsabile Organizzativa del progetto: Raffaella Rapisardi – Responsabile Eventi - raffaella.rapisardi@este.it - Tel. 02.91434400 - Diretto: 02.91434405 - Fax 02.91434424
Programma
14.30 Apertura accredito partecipanti
15.00 Benvenuto e apertura lavori
Valentina Casali, redattrice – Sviluppo&Organizzazione
15.10 Le strutture organizzative. Un trampolino da cui spiccare il volo o una gabbia di cui liberarsi?
Il tema delle strutture di impresa è sicuramente uno dei più vecchi e conosciuti in ambito organizzativo. Sembra che non ci sia più nulla di nuovo da raccontare, tuttavia ogni volta che le persone cercando di agire all'interno di un'organizzazione si trovano sempre a confrontarsi/scontrarsi con assetti consolidati e processi organizzativi ben precisi.
E' possibile dare centralità alla persona e creare valore in azienda a prescindere da un struttura organizzativa adeguata?
Senza alcuna ambizione di rispondere a questa domanda cercheremo di fare qualche riflessione insieme.
Andrea Martone, docente di organizzazione aziendale - SUPSI LUGANO e UNIVERSITÀ CATTANEO DI CASTELLANZA
15.40 Cambiamento, innovazione e engagement
In un momento in cui cambiare è fondamentale per ogni azienda, bisogna sviluppare tecniche sempre più innovative di coinvolgimento dei lavoratori sugli obiettivi e le azioni da intraprendere. Sono tante le idee vincenti che L’Eco della Stampa ha messo in pratica per creare valore e desiderio di partecipazione
Francesca Stefanoni, hr director – L'ECO DELLA STAMPA
16.05 Dalla selezione al successo in azienda
L’importanza di avere strumenti validi per selezionare le persone da poter inserire nel giusto contesto per valutarli nella maniera corretta e farli cresce in termini di risultato e di professionalità.
Samanta Todaro, hr manager Italy – VF ITALIA
16.30 Stili di leadership a confronto, people strategy e risultati aziendali
In Techdata si è passati in breve tempo da uno stile di leadership direttivo, con un executive team non del tutto coeso e diversi silos all’interno dell’azienda, a un approccio completamente diverso: empatia, ascolto, open door philosophy, orientamento alla formazione e allo sviluppo. Sulla spinta del nuovo Managing Director si è iniziato a lavorare sulla coesione dei team, intrapreso un percorso volto al benessere organizzativo con l’obiettivo di ridurre lo stress, migliorare la capacità di comunicare, creare nuove relazioni in team inter-funzionali, aiutare le persone nel proprio percorso di autoconsapevolezza.
Andrea Morocutti, hr director Italy – TECH DATA
16.55 La forza del Brand per attrarre e trattenere i talenti
Enrico Gambardella, hr director – AVIVA
17.20 Gli strumenti a disposizione dell’Agenzia per il lavoro per valorizzare le persone e le aziende
Il ruolo dell’Agenzia per il lavoro in un contesto di mercato in continua evoluzione è quello di saper analizzare e interpretare i futuri scenari organizzativi delle aziende per offrire servizi sempre più centrati alla valorizzazione delle persone. Il social recruitment, l’assessment e lo sviluppo delle competenze attraverso una innovativa e moderna formazione sono alcuni degli strumenti o leve che possono generare vantaggi competitivi.
Daniele Ottavi, marketing manager – OBIETTIVO LAVORO
17.45 Domande dal pubblico
18.00 Chiusura lavori e aperitivo
Agenda aggiornata il 24/03/2016
Location
AC Hotel
Via Tazzoli, 2, 20154 Milano
Gallery Fotografica
Intervento di Andrea Martone, docente di organizzazione aziendale - SUPSI LUGANO e UNIVERSITÀ CATTANEO DI CASTELLANZA
Andrea Morocutti, hr director Italy - TECH DATA
Intervento di Daniele Ottavi, marketing manager – OBIETTIVO LAVORO
Intervento di Enrico Gambardella, hr director - AVIVA
Enrico Gambardella, hr director - AVIVA
Francesca Stefanoni, hr director - L'ECO DELLA STAMPA
Francesca Stefanoni, hr director - L'ECO DELLA STAMPA
Samanta Todaro, hr manager Italy - VF ITALIA
Samanta Todaro, hr manager Italy - VF ITALIA