“FabbricaFuturo” nasce nel 2012 come progetto multicanale rivolto a tutti gli attori del mercato manifatturiero con l’obiettivo di mettere a confronto le idee, raccontare i casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per l’azienda italiana di domani. E’ ormai diventato un appuntamento tradizionale della nostra offerta convegnistica ed ogni anno i suoi appuntamenti si svolgono in diverse città, raggiungendo un’ampia platea di manager e di operatori.
“3F - i Focus di FabbricaFuturo” è il percorso seminariale con il quale creiamo specifici momenti di approfondimento dei temi dibattuti nei nostri Convegni con l’obiettivo di sostenere l’evoluzione culturale e tecnologica delle imprese più attente ai grandi processi di cambiamento in atto.
Credito di Imposta formazione 4.0: prorogato al 2019 il credito di imposta sulle spese di formazione del personale dipendente per l'utilizzo delle nuove tecnologie digitali previste dal Piano nazionale industria 4.0.
Tale misura permette di compensare, con le imposte dovute, nella misura del 40% e nel limite di 300.000 euro/anno:
- il costo del lavoro relativo al personale dipendente impegnato in attività formative;
- le spese per il personale dipendente che svolge attività di docente e/o tutor.
STRUMENTI E METODI PER LA PREDICTIVE MANTEINANCE: MILANO, 11 aprile 2019
evolvere verso una Gestione smart degli Asset produttivi
CONTATTI
Andrea Negroni - Coordinamento e Booking
andrea.negroni@este.it - Tel. 02.91434414
Giovanni Scansani - Ideazione e Programmazione
giovanni.scansani@este.it - Tel. 02.91434418